santamariamaggiore- santamariamaggiore-

Loggia delle Benedizioni

La facciata della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore si compone di portico e della sovrastante Loggia delle Benedizioni. Essa fu costruita nell’ambito di un’imponente campagna di restauro e risanamento dell’intero santuario affidata da Papa Benedetto XIV all’architetto fiorentino Ferdinando Fuga, in vista dell’Anno Santo 1750.

La Loggia si apre sulla piazza antistante tramite un motivo ad arco di trionfo, come fosse un mantello per la basilica mariana. La nuova cornice per l’antico mosaico collega le Canoniche realizzate per volere di Paolo V (lato destro, 1605/07) e Clemente XII (lato sinistro, 1721; terminata da Benedetto XIV, 1743) e offre un suggestivo palcoscenico per la Benedizione papale.

I quattro angeli in marmo bianco sono opera di Pietro Bracci uno dei più influenti scultori nella Roma del Settecento – egli è, infatti, autore dell’Oceano, la scultura centrale della Fontana di Trevi. Assieme a un gruppo di putti modellati e fusi in bronzo, con corona, palma e croce, i monumentali angeli sormontavano originariamente il baldacchino dell’Altar maggiore, concepito dallo stesso Ferdinando Fuga. Nel 1932 furono rimossi e collocati sulla Loggia delle Benedizioni.

Nella piazza antistante la Basilica si erge la Colonna mariana, detta della Pace, un monolite scanalato in marmo proconnesio con capitello corinzio, proveniente dalla Basilica di Massenzio al Foro Romano. Coronata da una scultura bronzea dell’Immacolata (Guillaume Berthelot, 1614), l’elegante opera fu concepita da Paolo V come monumento alla pace e rappresentò il modello per molte colonne mariane d’Europa (Monaco di Baviera, Vienna, Praga, Colonna dell’Immacolata in Piazza di Spagna a Roma).

La Colonna mariana dialoga con l’obelisco della Basilica di San Giovanni in Laterano sull’altro lato di via Merulana (già via Gregoriana), ribadendo l’importanza dei due santuari per papi e pellegrini lungo i secoli.

 

_______________________

Foto 1: Vista d’insieme della Loggia

Foto 2: Papa Leone XIV in atto di salutare e benedire i fedeli radunati in piazza in occasione della Presa di possesso della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore (25 maggio 2025)  

Foto 3: Giacomo Fontana, Vista d’insieme del baldacchino sormontato dai quattro angeli di Pietro Bracci (1833)

3.jpg 3.jpg
1.jpg 1.jpg