๐๐ ๐ญ๐จ๐ฆ๐๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐ ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ sarร collocata nella ๐ง๐๐ฏ๐๐ญ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐๐ซ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐, tra la Cappella Paolina โ che custodisce lโicona della ๐๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ ๐๐จ๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐ข ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข โ e la Cappella Sforza, in prossimitร dellโaltare laterale dedicato a ๐๐๐ง ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐โ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ข.
La pavimentazione del sepolcro sarร realizzata in pietra di Finale Ligure, a omaggio delle terre di origine della famiglia del Pontefice. La lapide, sobria e discreta, consisterร in una semplice lastra di pietra ligure, recante inciso il nome ๐น๐
๐ด๐๐ถ๐ผ๐๐ถ๐๐, con un rilievo di 12 centimetri rispetto al piano del pavimento.
Sulla parete frontale del loculo sarร posta una riproduzione, in dimensioni maggiorate, della croce pettorale che Papa Francesco era solito indossare.
Le pareti del loculo saranno intonacate e dipinte in una tonalitร avorio, armoniosa con il colore della lapide e del pavimento, mantenendo uno stile essenziale e raccolto.
Sul fronte del sepolcro, secondo la volontร espressa dal Pontefice, sarร preservata lโiscrizione giร esistente, risalente al 1615, epoca di Papa Paolo V Borghese, legata alla costruzione della Cappella della Salus Populi Romani. Tale iscrizione ricorda come il Papa avesse fatto erigere la cappella a gloria dellโeffigie della Vergine, attribuita a San Luca, e raccomanda la celebrazione di riti e canti perpetui in onore di Maria Santissima.
๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐ ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐
25 aprile 2025