Salvatore Cernuzio - Città del Vaticano (Da Vatican News)
Al servizio di quattro Papi, ad uno dei quali - Giovanni Paolo II - lo legava una profonda amicizia; presidente emerito di un Dicastero (l'allora Pontificio Consiglio per i Laici); uomo di preghiera, di fede, di grande spiritualità, a 80 anni, compiuti oggi 4 luglio, il cardinale Stanisław Ryłko conclude il suo servizio come arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore. Incarico che il porporato polacco, originario di Andrychów, svolgeva dal 2016 e per il quale – informa un bollettino della Sala Stampa della Santa Sede – Papa Leone XIV ha espresso la sua gratitudine. A Ryłko succede ora il cardinale Rolandas Makrickas, finora arciprete coadiutore.
Il dono di una riproduzione della Salus Populi Romani
Come segno di gratitudine per il lavoro svolto all'interno della Basilica liberiana, il santuario mariano tanto caro a Papa Francesco che ha voluto essere lì sepolto, e per celebrare l'importante età degli 80 anni, la scorsa domenica 29 giugno si è tenuta una Messa presieduta dallo stesso Ryłko. Un momento di festa con un'ampia partecipazione di fedeli, al termine del quale il cardinale Makrickas ha consegnato al suo predecessore una riproduzione della Salus Populi Romani, l'icona custodita a Santa Maria Maggiore, protettrice della città di Roma. Verso questa immagine sacra, secondo la tradizione dipinta da San Luca, il cardinale polacco ha testimoniato "un’autentica devozione", ha detto Makrickas, sottolineando come "è sempre complesso riuscire attraverso un dono, nonostante che riporta l’effige di Maria, trasmettere i tanti e diversi sentimenti che oggi lo accompagnano".