La Cappella Cesi, dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, fu commissionata verso il 1550 dal cardinale Federico Cesi. Progettata su pianta rettangolare, è scandita da paraste corinzie e coperta da un’alta volta a padiglione. I sepolcri laterali presentano le figure bronzee sdraiate dei cardinali Paolo (sinistra) e Federico Cesi (destra) e vennero realizzati negli anni 1566-70 da Guglielmo della Porta. Fu invece Girolamo da Sermoneta a dipingere la pala d’altare raffigurante il Martirio di Santa Caterina (1566) e gli affreschi sovrastanti.
Cappella Cesi
COOKIE POLICY
Il sito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.